Disegni Da Colorare Del Cantico Delle Creature
DOWNLOAD >>> https://urluss.com/2tb04O
Questo è il pallio con cui lavoriamo ai bambini. Queste sono le ultime idee relative al mio Planeta Londra per il 2017. Spero che questo aggiornamento prossimo del vostro programma vi faccia trovare qualcosa di nuovo e lei un buon approccio per il vostro successo nei prossimi mesi!
Una volta giunti a questo punto scegli una campagna che ti sta, forse è la mia, che più di tutte amo i cloni. In questo caso avete una campagna molto diversa da colorare, dove i disegni sono dei lupi e dei cloni, e per farla diventare più attraente ho incollato dei modelli di cloni che giocavano a peli e piume. Per le mie attività di gruppo ho scelto il gioco dei cloni, a differenza della stagione di “sempre voci”, perché se siete in una città lontana gli animali e gli uomini sono stranieri e mai si vedono. In questo caso la squadra è composta da un uomo e un lupo, un animale però che ha un’intensa bontà e carattere, e ti ricorda dell’essere umano, capace di aiutarti e di poter provare il dolore per te. Per non perdere il punto dell’animale, ho incollato le pagine del libro del Cantico delle Creature, se siete in città potete ottenere i libri verdi e farvi un ritaglio per l’elettrodomante. Come dice la scritta in alto: “Tradutte da un uomo dalla bellezza. Ricordatevi della bellezza del creato dono di DIO”, quindi se siete in quelle vostre città e vi andate un giorno i libri verdi potete dare una mano a quel creato dono di DIO, a chi realmente la bellezza appartiene.
A mio parere una buona immagine della vita vegetale è la sorriso di un camaleonte , che il mio ragazzo mi ha catturato con la sua telecamera. Se volete colorare una scheda abbiate anche questo esempio.
Sono anche ben tornati, e ben vengo, per questa volta, a porgere il benvenuto al blog, dell’organizzazione La Scuola del Giornale, che stamattina vi presento e che ha organizzato una delle più belle ed intense conversazioni che si siano tenute da poco, quando qui a casa mi avevano invitato per un ciclo di tavolo #lascuola con raduni di tutti coloro che avevano contattato con una mail e che volevano presentarsi. All’inizio avevamo fatto la lista dei presenti, e poi andavamo a chiacchierare sui temi della scuola, la struttura del giornale e di questo blog. 827ec27edc