Un Anno In Cucina Con Marco Bianchi 1
CLICK HERE ->>->>->> https://byltly.com/2t7jCb
Marco Bianchi è uno "chef scienziato" come ama definirsi e cuoco per vocazione. Marco infatti nonostante la giovane età è Tecnico di Ricerca Biochimica, ricercatore di Oncologia Molecolare presso la Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro e da qualche anno quella di divulgatore e consulente scientifico per Fondazione Umberto Veronesi nonchè impegnato anche in campagne di sensibilizzazione contro le disfunzioni alimentari dei più piccoli, presso le scuole. Marco spiega come cucinare con gusto mettendo al primo posto la corretta alimentazione. Le sue sono ricette infatti non vegetariane come impropriamente definite, ma ricette sane, gustose e semplici per una corretta alimentazione sia di grandi che piccini. Oltre a numerosi libri, pubblicazioni, conferenze e a programmi Tv, da settembre 2014 approda al grande pubblico de La Prova del cuoco su Rai 1 nelle vesti di "chef salutista".
È impegnato tutto l'anno con diverse attività divulgative pubbliche, tra cui solo negli ultimi mesi, la "Cerimonia di apertura dell'a.s. 2012/13" con il Presidente della Repubblica (in onda su Rai1), gli incontri di "cucina funzionale" con la prefettura e la polizia di Milano, le ospitate a Porta a Porta per la Fondazione Umberto Veronesi.
Va segnalato anche che nel 2013, col libro Un anno in cucina, Bianchi ha ottenuto il Premio Bancarella della Cucina. Tre anni dopo gli è stato attribuito alla Camera dei deputati il premio America della Fondazione Italia USA.
Oltre a mettere per iscritto più di centoventi ricette, Marco le ha anche fotografate e raccontate. Lo ha fatto a suo modo, naturalmente: con semplicità, chiarezza e calore, accompagnandole con i ricordi di un anno passato in cucina ma anche nelle scuole, in televisione, con gli amici e con i lettori del suo blog, come lui sperimentatori entusiasti della cucina buona e salutare.
Mangiare «buono e sano» non solo è possibile, è anche semplice, afferma Marco Bianchi: basta conoscere gli alimenti. Io mi voglio bene nasce dal desiderio di condividere questo sapere, perché se «siamo quello che mangiamo» (e lo siamo) è davvero fondamentale approfondire il discorso. Marco lo fa in due modi. Innanzitutto, da scienziato: racconta tutto ciò che avremmo voluto sapere sui cibi e non ci hanno detto, dai benefici che apportano al nostro organismo alle malattie che ci aiutano a prevenire, dai nutrienti che contengono alla loro interazione con il nostro genoma. In secondo luogo, da chef: per questa occasione ha aperto il suo ricettario e ha estratto i piatti che più rappresentano la sua idea di cucina del benessere. Tra ricette completamente nuove, rinnovate, ripensate e grandi classici, ha riunito in questo libro più di 300 idee per portare in tavola la salute in tutte le forme immaginabili. Per mettere un po' d'ordine in questa massa enorme di conoscenze e spunti, Marco ha suddiviso Io mi voglio bene in dieci capitoli, ciascuno dedicato a un alimento: scopriremo le mille virtù di semi e frutta secca e i superpoteri dei cereali integrali (con e senza glutine); impareremo a scegliere le proteine più salutari, zigzagando tra il pesce azzurro e il formaggio (e non); smaschereremo gli insospettabili legumi, che siamo abituati a considerare «cibo povero» e non lo sono affatto, e ci stupiremo nel trovare un numero pressoché infinito di alleati di ogni colore tra le fila di frutta e verdure. Capiremo infine come rendere voluttuoso il benessere a tavola, perché con cioccolato e liquirizia alla mano si possono realizzare piatti strepitosi e convincere anche i più reticenti a seguirci in questa avventura. Volersi bene in cucina, in fin dei conti, altro non è se non questo, un'avventura. Si tratta di avere voglia di provare, per ricevere in cambio la consapevolezza che i piatti della salute sono gustosi, divertenti da preparare, adatti a tutta la famiglia e, per di più, ci aiutano a stare bene. Questo libro è una chiamata ai fornelli: pronti a mettervi in gioco e a scoprire quanto saporita e prelibata può essere la salute? 2b1af7f3a8